Tematica Conchiglie

Naticarius stercusmucarum Linnaeus, 1758

Naticarius stercusmucarum Linnaeus, 1758

foto 640
Foto: J. Trausel & F. Slieker
(Da: nmr-pics.nl)

Phylum: Mollusca Cuvier, 1797

Classe: Gastropoda Cuvier, 1795

Ordine: Neotaenioglossa Haller, 1882

Famiglia: Naticidae Guilding, 1834

Genere: Naticarius Duméril, 1805


deDeutsch: Tausendpunkt-Mondschnecke

Descrizione

I gusci possono raggiungere una dimensione di 25-56 mm. La superficie del guscio è gialla o color crema con punti densi, piccoli, rosso-marrone. Il manto e il piede di questo mollusco sono marroni punteggiati di punti chiari. Ha un piede ben sviluppato con le due appendici cefaliche visibili.

Diffusione

Questa specie abbastanza comune può essere trovata nel Mar Mediterraneo e nell'Africa nordoccidentale. Vive principalmente su fondali sabbiosi e fangosi, ma può anche essere trovato su fondali rocciosi. I fossili di questa specie si possono trovare nei sedimenti in Italia e Grecia dal Pleistocene ai recenti.

Sinonimi

= Natica millepunctata Lamarck, 1822 = Natica stercusmuscarum Gmelin, 1791 = Nerita stercusmuscarum Gmelin, 1791 Basionimo.


00476 Data: 21/06/1999
Emissione: Fauna - Lumache
Stato: Afghanistan